In un periodo di forti limitazioni ad una libertà ritenuta fino ad ora “normale”, appare ancor più importante pensare, immaginare e creare attorno a questo tema: il rapporto dell’individuo con il mondo che lo circonda, quanto e come possa incidere la libertà di azione e di scelta rispetto all’ambiente sociale e naturale, la libertà di esprimersi, la riscoperta della bellezza.
Imparare a prendersi cura di sé per imparare ad avere cura nei rapporti.
Le giornate di Festival saranno un’occasione per riallacciare rapporti costruttivi con il nostro territorio, riscoprendolo come luogo in cui vivere esperienze e relazioni.
Partendo dalla riflessione sulle misure di contenimento del coronavirus che hanno costretto bambini e ragazzi a rinunciare per lungo tempo alle proprie necessità ludiche e ai rapporti sociali con la comunità, Filo per Filo | Segno per Segno vuole favorire la socializzazione incentivando la creatività e lo spirito di iniziativa dei ragazzi, coinvolgendoli in ogni fase del progetto in un clima di fiducia, empatia e di ascolto, con gli adulti e fra pari.
Assieme ai ragazzi abbiamo programmato momenti di incontro, azioni performative e laboratori credendo fermamente nel valore del “fare insieme”: partecipazione attiva e senso di appartenenza alla comunità per alzare lo sguardo su un nuovo futuro.
15 MAGGIO > 14 GIUGNO 2021
“Dedicato a te che sei diventato grande e a cui, forse, nessuno legge più le favole prima di addormentarsi…”
PER ASCOLTARE LE FAVOLE CHIAMA IL 0549 886525 DAL 15 MAGGIO!
Da sempre nonni e genitori hanno raccontato favole ai loro bambini per accompagnarli nel sonno.Ma se volete, saranno le voci di bambine e bambini a raccontare a voi una storia della buona notte!
Le bambine e i bambini del Laboratorio Stabile Alcantara
15 GIUGNO > 30 GIUGNO 2021
PER ASCOLTARE LA STORIA INTERATTIVA CHIAMA IL 0549 886525 DAL 15 GIUGNO!
Il Gufo solitario vi racconta una storia, ma ogni tanto, smemorato com’è, non ricorda più come continuare: quali personaggi incontrerà? Quali oggetti? Quale strada percorrerà? A voi la scelta su come proseguire l’avventura del mago pasticcione, premendo un tasto ad ogni bivio. E… buon divertimento!
Le bambine e i bambini del Laboratorio Stabile Alcantara
07 > 17 GIUGNO 2021
Rimini | Santarcangelo
Nel mese di giugno irromperanno in città manifesti inaspettati che non vogliono fare pubblicità, ma raccogliere i pensieri dei bambini e degli adolescenti, invitare a guardare il mondo attraverso i loro occhi saggi. Un invito alla meraviglia, alla speranza e all’immaginazione. Il concetto di libertà è ben rappresentato dalle immagini guida della manifestazione, omaggio del grande Antonio Catalano, da cui trae ispirazione l’intera comunicazione grafica curata da Ilaria Scarpa.
disegni di Antonio Catalano