dal 30 giugno al 2 luglio Murales al Borgo S. Giuliano di Rimini con ANTONIO CATALANO
per i bambini che vogliono partecipare alla realizzazione del murales è necessario prenotare al 3290224949
età consigliata: dai 10 anni
Un’azione di arte urbana nata dalla collaborazione oramai consolidata del Festival con l’artista Antonio Catalano. Un grande murales si unirà ai tanti altri realizzati dagli artisti sulle facciate delle case del Borgo S. Giuliano; l’obiettivo è quello di poter lasciare tracce d’infanzia nella città, tracce che possano raccontare un desiderio di cambiamento e di libertà. I “bambini marziani”, tornati a vivere sulla Terra dopo una lunga assenza, coordinati da Antonio Catalano realizzeranno un’azione di teatro danza grazie alla quale lasceranno tracce, impronte, segni sulla superficie destinata alla realizzazione del murales, al fine di creare una sorta di texture. L’intervento sarà completato da Catalano con il suo segno inconfondibile, che porrà inevidenza la relazione fra la sua narrazione poetica e quella dei bambini. Un remix armonico atto a sottolineare il tema dell’opera – “la libertà” – che rappresenterà la sintesi fra arte e percorso espressivo-educativo. Antonio Catalano è fondatore della Compagnia teatrale “Casa degli Alfieri” con sede nell’omonima casa-teatro nel Monferrato. Nel 1999 nasce il suo grande percorso d’arte interattivo “Universi sensibili” alla Biennale di Venezia. Nuove installazioni e percorsi d’arte vengono creati in tutta Europa e nel mondo.