10 GIUGNO 2021 | 19:00
posti limitati – ingresso con prenotazione obbligatoria telefonando al numero 328.1825004
Sulla scena: da una parte, una classe, un maestro esigente, tre scolari poco preparati; dall’altra, la piazza di un mercato dove fanno la loro comparsa due “dottori” ciarlatani che, con l’aiuto di un assistente disponibile ad imbrogliare per guadagnare qualche soldo, vendono medicine e rimedi sorprendenti per ogni tipo di problema. Come in ogni farsa che si rispetti, dove i bambini seguono i tempi comici di uno spettacolo di burattini, tutto si risolve in un fuggi fuggi generale! Un testo in un tempo e quattro quadri, liberamente ispirato a “Gli esami di Arlecchino…” di G. Rodari; un omaggio al grande Maestro e scrittore, simbolo di una pedagogia basata sulla libera creatività infantile.