14 MAGGIO 2021 | 18:30
i ragazzi del laboratorio stabile alcantara incontrano ENRICO GALIANO
Enrico Galiano è in grado di dare voce ai sogni e alle aspettative degli adolescenti di oggi come nessun altro. In questo dialogo online condotto da ragazze/i di Alcantara, si parlerà della libertà di sbagliare. È molto più importante insegnare a rialzarsi che a non cadere mai; insegnare ad essere veri invece che perfetti. Eppure, soprattutto quando si è ragazzi, a scuola, in casa ed anche con gli amici, sbagliare è diventato un tabù. Perché non c’è dubbio: sbagliare può causare ferite che impiegano anni a rimarginarsi e può lasciare segni indelebili nella nostra anima, ma è necessario per capire chi siamo, vivere una vita piena per trovare davvero la nostra strada. Ogni errore altro non è che una tappa di quella avventurosa e appassionante ricerca di sé che è la vita. Enrico Galiano è nato a Pordenone nel 1977. Insegnante in una scuola di periferia, ha creato la webserie Cose da prof, che ha superato i 20 milioni di visualizzazioni su fb. Nel 2015 è stato inserito nella lista dei 100 migliori insegnanti d’Italia dal sito Masterprof.it Tra i suoi romanzi ricordiamo: Eppure cadiamo felici (2017), Tutta la vita che vuoi (2018), Più forte di ogni addio (2019), L’arte di sbagliare alla grande (2020), tutti editi da Garzanti.