P_I_D_A

CENTRO PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI RIMINI
7 MAGGIO 2022 ORE 15.00/15.45/16.30
8 MAGGIO 2022 ORE 10.00/10.45/11.30
Centro per le Famiglie del Comune di Rimini

Alcantiere (Alcantara OFF)

 

Il progetto P.I.D.A. nasce in seno al gruppo Alcantiere/Alcantara OFF che si è andato a creare durante l’inverno del 2021.
È stato proposto ai ragazzi e ragazze tra i quattordici e i diciotto anni provenienti da diversi gruppi del Laboratorio Stabile Alcantara, di partecipare ad un gruppo di lavoro dove riflettere e creare azioni performative che potessero raccontare al meglio la condizione e il vissuto dei ragazzi durante i periodi di quarantena e di DAD.

Attraverso proposte di esercizi di riflessione sul mondo che li circonda e su quello che hanno vissuto e vivono nel quotidiano, i ragazzi e le ragazze hanno prodotto materiale di diverso tipo: testi, fotografie, video, disegni, registrazioni audio.
Vista la loro generosità e il desiderio la loro grande voglia di parlare di loro stessi in prima persona, senza che a farlo fossero gli altri, abbiamo cercato il modo più efficace per comunicare tutto quello che abbiamo raccolto insieme.
È così che è nata l’idea di un ipotetico museo itinerante, il P.I.D.A. Sulla falsariga di un museo indubbiamente più serio già presente nella nostra città, questo Palazzo Itinerante vuole documentare cosa sia l’adolescenza dal punto di vista dei ragazzi e delle ragazze. Senza prenderci troppo sul serio, ci è sembrato un modo un po’ informale e leggero per fare luce su come si sentano (o vengano visti) oggi gli adolescenti: delle statue fragili a cui viene impedito di muoversi, degli ologrammi incomprensibili provenienti da un’epoca di cui non abbiamo memoria ma che tutti noi abbiamo attraversato.
Lo spunto di riflessione dal quale siamo partiti è stato chiaramente tutto quello che i giovanissimi hanno provato in questo lungo periodo di emergenza sanitaria, in questa assenza di relazioni fisiche, in questa cristallizzazione del tempo passato nella propria cameretta con solo un computer o un cellulare per affacciarsi sul mondo, sulla scuola e per mantenere i legami di amicizia.
Abbiamo cercato di cucire insieme tutte le speranze, le paure, i desideri, le aspirazioni per il futuro.
Ai “visitatori” chiediamo di abbandonare ogni pregiudizio, ogni preconcetto su chi siano o non siano gli adolescenti, di lasciarsi trasportare in questo percorso sonoro ed accogliere tutto quello che queste ragazze e questi ragazzi hanno deciso di regalare: il loro mondo, il loro punto di vista su di esso.

 

prenotazioni: 0541 793860

Categoria
A SCUOLA DI LIBERTÀ, I GIARDINI SEGRETI
Data
7/8 MAGGIO 2022